07 - Aspetti pratici per l'applicazione del welfare - Dr Montella
ASPETTI PRATICI PER L’APPLICAZIONE DEL WELFARE IN CAMPO AVICOLO
Dott. Luigi Montella – Dott. Paolo Gandolfi
Benessere nel broiler : prerequisito o valore aggiunto ? : CERTAMENTE PREREQUISITO !
Scaricare l'articolo (word) 18Kb
Disponibile anche in Blog e discussioni per inserire i commenti
Difficile fare delle considerazioni sull’impatto pratico della normative “welfare” pollo, anche perché è ancora a livello di bozza, costantemente sottoposta a revisioni
Si è così pensato di andare a ritroso, partendo dal macello, dove l’applicazione del D.L. 333 fornisce già i presupposti operativi per l’applicazione pratica.
La prima impressione è che si tratti di una normativa fatta per i mammiferi ed “adattata” per mera analogia ai volatili. La medesima situazione si evince dal Reg. CE 1/2005: ALL.1, capo 5, sez.2 – … per pollame in caso di viaggi superiori alle 12 ore devono essere disponibili acqua e mangime ? ? ? ALL.1, capo 2, sez. 1, punto 1.2 – si richiede trasporto in posizione eretta ? ? ? ....
Scaricare l'articolo (word) 18Kb oppure
clicca qui per scaricare la presentazione in formato PDF (37 Pagine 809 Kb)