Cari amici e soci WPSA,
siamo giunti alla cinquantesima edizione del Convegno Nazionale dell’Associazione Scientifica di Avicoltura, Sezione Italiana della World’s Poultry Science Association.
L’evento è il frutto della collaborazione tra la nostra Società Scientifica e la Camera di Commercio di Forlì-Cesena che ha sempre sostenuto le nostre iniziative convegnistiche rimarcando l’interesse del mondo scientifico per un’attività produttiva di rilevante interesse del suo territorio. Un apprezzamento va alla Fiera di Forlì che da anni ci accoglie nelle proprie strutture.
![]() |
![]() |
Al fine di celebrare la cinquantesima edizione del Convegno Nazionale, la prima parte sarà dedicata ad un breve excursus da parte del Prof. Giulio Zucchi, uno dei soci fondatori, sulla lunga vita dell’Associazione. Al termine, saranno consegnate delle targhe celebrative ad alcuni soci fondatori e colleghi che nel mondo accademico hanno fortemente contribuito allo sviluppo dell’avicoltura, così come ad Associazioni scientifiche e di categoria che ne hanno scandito il percorso ed i successi raggiunti. |
______________________ |
______________________ |
Dopodiché, il convegno proseguirà con la parte scientifica, incentra sull’utilizzazione del fosforo, una delle problematiche di maggiore interesse nell’alimentazione del pollame con riferimenti anche alle riserve conosciute e stimate di questo minerale ed a valutazioni di natura commerciale. Questa seconda parte sarà introdotta dal Dott. Franco Calini che ha fatto parte del panel di ricercatori appositamente costituito dal Working Group 2 “Nutrition” della Federazione Europea della WPSA per la definizione di metodiche condivise a livello mondiale sulla valutazione del tenore di fosforo in tutte le materie prime utilizzate nell’alimentazione avicola e gli esiti del lavoro saranno presentati dal Prof. Markus Rodehutscord (Università di Hohenheim, Germania) che ha coordinato il panel. Il secondo intervento sarà tenuto dal Prof. Douglas Korver (Università dell’Alberta, Canada) che illustrerà le relazioni fra nutrizione minerale e metabolismo osseo nel pollo da carne alla quale seguirà la relazione del Dr. Yves Nys (INRA, Francia), attualmente presidente della Federazione Europea della WPSA, che tratterà il tema dell’utilizzazione del fosforo nell’alimentazione dell’ovaiola. L’ultimo intervento è stato affidato al Prof. John Brake (Università della Carolina del Nord, USA) che illustrerà la relazione fra fosforo nella dieta dei riproduttori e sviluppo embrionale. |
![]() |
![]() |
Fiera di Forlì, 15 Aprile 2014 Prof. Achille Franchini Presidente WPSA-Italia |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |